Paratibie
Le paratibie YOKKAO sono progettate per raggiungere le massime prestazioni concentrandosi sui dettagli che contano: stabilità garantita, mobilità leggera, comfort di prima qualità e assorbimento ottimale degli impatti. Negli ultimi dieci anni, abbiamo lavorato con centinaia di combattenti professionisti e alle. . . Read More
Le paratibie YOKKAO sono progettate per raggiungere le massime prestazioni concentrandosi sui dettagli che contano: stabilità garantita, mobilità leggera, comfort di prima qualità e assorbimento ottimale degli impatti. Negli ultimi dieci anni, abbiamo lavorato con centinaia di combattenti professionisti e allenatori in tutto il mondo per testare e perfezionare il nostro equipaggiamento da combattimento. Le paratibie YOKKAO si sono evolute attraverso un costante perfezionamento con feedback dal nostro team di professionisti e dai fan, per offrire l'esperienza di allenamento di sparring ideale per il Muay Thai e tutti gli sport di kickboxing.
Informazioni sulle Paratibie YOKKAO
Le nostre paratibie sono definite da caratteristiche orientate alle prestazioni, tra cui cinturini di chiusura resistenti allo stress, interno antiscivolo e imbottitura protettiva composita. Le paratibie YOKKAO sono realizzati a mano in Thailandia dal nostro team di artigiani esperti supportati da moderne tecnologie di fabbricazione di attrezzature. Utilizziamo solo vera pelle o microfibra al 100% di provenienza locale e integriamo tecniche di cucitura rinforzate per una qualità premium e una lunga durata.
Come scegliere la taglia delle paratibie
Le paratibie YOKKAO sono misurate in taglie standard dalla XS alla XL. Le nostre paratibie sono progettate per fornire una protezione estesa dai piedi fino alle ginocchia per la massima protezione. Per ottenere i migliori risultati, usa la nostra tabella delle taglie per determinare la taglia consigliata che si adatta più comodamente e rimane salda in tutte le condizioni di allenamento.
Filosofia del design
Le nostre paratibie sono disponibili in diversi colori e design, che rappresentano la sinergia delle culture che guidano e ispirano il marchio. Facciamo un passo coraggioso nel fondere moda, cultura e attrezzatura da combattimento, con un focus su innovazione e perfezionamento costanti.
Read LessOrdina per
Filtri
Domande frequenti
What are Muay Thai shin guards used for?
Muay Thai shin guards protect your shins, ankles, and insteps during training and sparring. They absorb impact from kicks and blocks, helping prevent injuries while allowing fighters to train harder and longer.
What makes YOKKAO Muay Thai Shin Guards different?
YOKKAO shin guards are crafted in premium leather or premium microfiber, combined with high-density foam padding for maximum shock absorption. They are designed to be lightweight for speed and mobility, while the ergonomic fit and secure straps ensure they stay firmly in place during the most intense sparring sessions. Trusted by professional fighters and gyms worldwide, YOKKAO shin guards deliver the perfect balance of durability, comfort, and performance.
Can I use Muay Thai shin guards for kickboxing or MMA?
Yes, YOKKAO shin guards are versatile and suitable for Muay Thai, kickboxing, MMA, and other striking-based martial arts. Their ergonomic fit ensures comfort across different combat sports.
How do I choose the right size for shin guards?
Our shin guards come in multiple sizes (S, M, L). The right size depends on your height and leg length. Check our size guide to find the best fit. Shin guards should cover from just above the lower knee to the top of the foot without restricting movement.
Do YOKKAO shin guards protect the knee area?
Yes. YOKKAO shin guards are designed with extended coverage that reaches slightly over the lower knee area. This added protection helps absorb impact when blocking kicks, reducing stress on both the shin bone and the knee joint.
Do YOKKAO shin guards also protect the foot?
Yes. All YOKKAO shin guards are designed with extended coverage that protects not only the shin but also the instep up to the toes. This extra protection helps reduce the risk of toe injuries and foot bruises during kicks and blocks, ensuring complete safety for training and sparring.
Are YOKKAO shin guards suitable for beginners?
Yes, absolutely. Beginners benefit greatly from shin guards as they provide essential protection while developing proper kicking technique. Many gyms require beginners to wear them for safety.
How do I care for my Muay Thai shin guards?
After training, wipe your shin guards with a clean cloth to remove sweat and moisture. Air dry them in a cool place—avoid direct sunlight or tumble drying.
Do I need shin guards for professional fights?
In many amateur Muay Thai and kickboxing events, shin guards are required for safety. These are often cotton or lightweight versions, but requirements vary. Always check with the event promoter or governing body to confirm what type of shin guards are allowed.
In professional Muay Thai and MMA competitions, shin guards are usually not allowed. They are mainly used for sparring and training.
Veloce e affidabile
Acquisti in tutta tranquillità
Monitoraggio degli ordini in tempo reale
Supporto d'eccellenza
Pagamenti sicuri
Opzioni di pagamento affidabili e sicure per un'esperienza di acquisto sicura.
 
    
 
       
  
       
  
       
 
      


